lunedì 5 gennaio 2015

Cambiare tema su Gnome


Salve a tutti! Nel post di oggi andremo a vedere come cambiare il tema su Gnome, scaricandone un altro, e applicandolo con un tool.




INTRODUZIONE

Il mondo del sistema operativo basato su Linux, è anche famoso per la sua vasta scelta nella personalizzazione, infatti chiunque può modificare a proprio piacere il sistema, dai temi alle icone, dalle finestre ai puntatori del mouse, insomma possiamo renderlo davvero nostro e adattarlo alle nostre esigenze!



Ma prima di iniziare a pasticciare e modificare, installiamo questo tool, che ci permette di cambiare quello che vogliamo.

Apriamo un terminale e digitiamo:



sudo apt-get install gnome-tweak-tool



Al termine dell'installazione apriamolo digitando semplicemente gnome-tweak-tool sul terminale.
Una volta aperto dovremmo avere una schermata del genere:




Sul lato sinistro, se clicchiamo su Tema, vedremo che ci sono diversi possibili temi da scegliere per personalizzare le icone, oppure le finestre o il tema GTK. Da qui possiamo inserire varie combinazioni, scegliendo per ogni voce un tema diverso.

Ma se i temi che ci sono di default non sono di nostro gradimento??



Beh nessun problema perché c'è la possibilità di scaricarne altri, e impostarli!



Ma vediamo come procedere.


PROCEDIMENTO
Come prima cosa andiamo sul sito gnome-look.org, da qui possiamo scaricare temi oppure set di icone.



Una volta scaricato un tema, apriamo il terminale e scompattiamo il file.



Bene, ora che abbiamo scompattato, con i permessi di root, spostiamo la cartella nella directory /usr/share/themes.



Infine per applicare il tema apriamo gnome-tweak-tool e selezioniamolo dalla voce Tema -> Tema GTK+.




Lo stesso identico procedimento lo possiamo usare se vogliamo cambiare solo le icone, scarichiamo il set di icone che ci interessa, scompattiamolo e lo spostiamo nella directory /usr/share/icons.



Per applicare le icone apriamo sempre gnome-tweak-tool, e nella sezione Tema, scegliamo il nostro tema per le icone che abbiamo messo nella cartella icons.



CONCLUSIONI

Con oggi abbiamo imparato a cambiare il tema di default di Gnome, impostandone uno scaricato da noi.

Per fare ciò abbiamo usato il programma gnome-tweak-tool, e come avrete notato ci sono diverse opzioni utilizzabili in questo tool, se volete maggiori informazioni riguardo alle altre opzioni andate a vedere il nostro post per la personalizzazione di Gnome.



Fonti:

-Immagini di Joel Garia;

Nessun commento:

Posta un commento