Visualizzazione post con etichetta privacy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta privacy. Mostra tutti i post

lunedì 4 aprile 2016

Tails - Il sistema operativo orientato alla privacy

COSA E' TAILS Tails è il sistema operativo anonimo per antonomasia. Si tratta di una Live basata su Debian e che utilizza completamente tecnologie Free Software. È una distribuzione orientata alla sicurezza, all'anonimato e all'aggiramento della censura, purtroppo sempre più presente nell'internet di oggi.

giovedì 14 maggio 2015

Chi è Edward Snowden?

Abbiamo sottoposto a 88 persone un piccolo sondaggio di 7 domande. 
Abbiamo chiesto che età hanno, che lavoro fanno e soprattutto se conoscono WikiLeaks e Edward Snowden. 
Dalla nostra piccola indagine abbiamo infatti riscontrato il fatto che solo il 30% degli intervistati sa chi sia Edward Snowden e il 36% circa di quelli che affermano di sapere chi è, lo confondono con il fondatore di WikiLeaks.
Vediamo di fare chiarezza!

giovedì 16 aprile 2015

Guida alla sicurezza avanzata: criptaggio e navigazione anonima

La privacy e la sicurezza dei dati è un tema importante. Affrontiamolo assieme con degli accorgimenti utili a preservare la sicurezza.




In un post precedente abbiamo analizzato le principali minacce alla sicurezza informatica che possono essere rivolte ai normali utilizzatori di un qualunque PC.

Questa guida è un po' più avanzata di quella che abbiamo postato un po' di tempo fa. Si rivolge soprattutto a un pubblico più attento alla privacy.

Spesso infatti in abito lavorativo si dispone di un computer fisso, al cui interno contiene tutti i file lavorativi.
Insieme incrementeremo quella che si chiama sicurezza di circostanza, ovvero quelle misure che incrementano il livello di sicurezza di quelle principali nei sistemi Linux. 

giovedì 15 gennaio 2015

Guida base alla sicurezza informatica

Uno dei temi più caldi di questo anno che è appena passato, è stato sicuramente quello della sicurezza informatica.
Phishing, furto di dati, arrivando a veri e propri attacchi informatici, i nostri dati sono sempre più messi in pericolo.